WIŚNIOWSKI_INFINITI_NOVITA’ DI PRODOTTO 2025
WIŚNIOWSKI presenta al mercato europeo INFINITY, una nuova collezione di recinzioni che non pone limiti alla personalizzazione, ma la sicurezza resta al primo posto
Quando la funzionalità e la sicurezza di un prodotto sono fondamentali, WIŚNIOWSKI è sempre in prima linea, pronto a rispondere in modo concreto alle esigenze di ogni tipologia di cliente. Tuttavia con INFINITY WIŚNIOWSKI fa un passo in avanti e propone un sistema di recinzione che arriva al livello dell’eccellenza, ridisegnando i contorni di quello che fino ad oggi abbiamo pensato dovesse essere una ‘buona recinzione’.
INFINITY infatti non è solo funzionale, discreta e sicura: è anche elegante e minimale e dunque protegge la proprietà, valorizzandola da un punto di vista estetico.
Su INFINITY gli elementi della palizzata definiscono un sistema organico e armonico, senza che sia necessario ricorrere ai pali di montaggio: la soluzione di continuità che questo sistema offre è piacevole alla vista e conferisce alla realizzazione una immagine decisamente moderna.
L’ispirazione per INFINITY arriva dalle tradizionali chiusure a palizzata che spesso con saper fare artigianale venivano realizzate in legno grezzo e servivano a proteggere campi coltivati e pascoli, finendo per diventare un elemento caratterizzante dei paesaggi rurali o montani.
Oggi Infinity rivoluziona il concetto tradizionale di palizzata per diventare un elemento di chiusura non invasivo rispetto all’ambiente circostante, funzionale,moderno e semplice nella sua linearità.
La robustezza dell’acciaio
La collezione INFINITY è composta da segmenti palizzati realizzati con profili in acciaio chiusi 60 x 40, le cui estremità superiori sono rifinite con tappi in plastica proposti nei colori bianco, nero oppure RAL 7016.
Infinity è introdotta sul mercato in due versioni: quella standard e quella con traversa superiore rinforzata. Quest’ultima versione la rende ancor più resistente rispetto a carichi e altezze molto importanti. I segmenti possono arrivare ad essere alti fino d 2 mt. Wisniowski ha inoltre messo a punto un sistema per realizzare nella recinzione standard angoli a 90° e angoli di ampiezze diverse come opzione aggiuntiva nelle recinzioni personalizzate.La robustezza dell’acciaio è una scelta non solo estetica, ma dovuta anche alla resistenza che questo materiale offre alle intemperie.
Gli elementi di INFINITY sono pensati per essere installati direttamente sul fondo nella profondità del terreno oppure nella versione adattata su una base di calcestruzzo, ma comunque senza l’utilizzo di pali di montaggio verticali: a partire da questo metodo di installazione con Infinity si risolvono tutti i problemi di stabilità, ma anche di estetica e questo a prescindere dalle condizioni in cui si trova il terreno su cui INFINITY verrà montata.
Grazie a queste sue caratteristiche INFINITY ( e questo spiega il suo nome) può essere implementata fino a che si vuole o è necessario, senza limiti.
Il nuovo sistema INFINITY è abbinabile alla serie di cancelletti pedonali e cancelli di ingresso delle diverse collezioni di WIŚNIOWSKI come Home Inclusive, CLASSIC e MODERN: non è un piccolo plus per una recinzione residenziale la possibilità di coordinarsi come stile, colore e finitura alle porte, alle finestre e alle aperture della casa.
Come sempre il sistema Home Inclusive rappresenta una proposta di grande creatività e attenzione estetica per chi desidera vivere in una casa nella quale ogni elemento sia coerente con l’insieme ed in pendant cromatica.
————————————————————————————————————————–
WIŚNIOWSKI – principale produttore polacco di portoni, finestre in alluminio e PVC, porte e recinzioni e di soluzioni moderne per la casa. Un’azienda con 35 anni d’esperienza nel settore edile. WISNIOWSKI possiede un centro tecnologico-produttivo che garantisce la qualità e gli standard più alti e la continua formazione dei dipendenti, miglioramenti dei prodotti e delle linee tecnologiche, porta alla creazione di prodotti della più alta qualità apprezzati in Polonia e all’estero ( tra cui in Germania, Francia, Italia e Belgio).
—————–