FUM| INCOMING ARCHITETTI DALLA UNC_University of North Carolina (USA)
Trentasei giovani architetti statunitensi in visita presso il quartier generale della Franchi Umberto Marmi
Dalla University of North Carolina (UNC), sede di Charlotte, per una full immersion nel mondo del marmo grazie alla FUM Academy
Mercoledì 19 marzo presso l’headquarters di Franchi Umberto Marmi si è svolta, nell’ambito del programma della FUM Academy, la visita ufficiale di un nutrito gruppo di giovani architetti provenienti dalla UNC_University of North Carolina, sede di Charlotte. Questo tipo di opportunità didattica è riservata agli studenti frequentanti il Master of Architecture (MArch).
Il gruppo di 36 studenti, accompagnati da 5 docenti e dalla responsabile del tour operator Donatella Beneventi, è stato accolto in FUM da Memo Idriss, uno dei responsabili commerciali dell’Azienda, che ha impegnato gli ospiti in una serie di attività facenti parte del programma di formazione, conoscenza e promozione del marmo di Carrara sviluppato dalla FUM Academy.
La visita dei giovani architetti di Charlotte, i quali dopo il corso di studi in architettura, urbanistica e disegno industriale effettuato presso il campus e dopo i laboratori di ricerca e design, trovano nel Master l’opportunità di formarsi attraverso viaggi ed esperienze formative dirette, inizia col tour degli show room di INTERNINOW e di POLTRONA FRAU (che a breve sarà ufficialmente inaugurato in collaborazione con FUM stesso): qui sono stati guidati da Chiara Biselli di InterniNow che ha illustrato loro le diverse collezioni in marmo presenti in show room e le diverse applicazioni del marmo di Carrara nel campo dell’arredamento e del design a 360° gradi.
La visita è proseguita spostandosi negli spazi aziendali e partendo dal giro del grande piazzale antistante la palazzina direzionale di FUM dove gli studenti si sono attardati per ammirare e fotografare gli imponenti blocchi di marmo che si stagliavano sullo sfondo di un cielo azzurrissimo e delle montagne che offrono sempre una scenografia mozzafiato.
Si è poi passati alla visita del laboratorio dove il gruppo ha potuto vedere la macchina per la lucidatura all’opera: come sempre è stato affascinante vedere da vicino il processo attraverso il quale le lastre vengono accolte dal macchinario grezze per poi uscirne splendidamente lucidate.
Dai passaggi della lucidatura si è passati allo show room BIG ONE dove i giovani architetti hanno molto apprezzato le lastre dei pregiati marmi FUM, proposte in una esposizione che offre una visione articolata e completa dei diversi materiali e delle diverse tonalità di marmo che provengono dalle montagne del comparto carrarino. Studenti e docenti sono restati particolarmente colpiti dalla incredibile varietà di texture e nuance cromatiche: l’evidenza che non esiste una lastra uguale alle altre riporta sempre alla bellezza unica che appartiene al marmo di Carrara.
Il tour è proseguito nella Galleria Umberto, l’atelier del marmo di Franchi che accoglie, oltre alle collezioni della linea HomeDesign, anche una selezione di lastre top quality di Calacatta e Statuario Extra.
Qui per concludere la loro esperienza è stato chiesto agli studenti di descrivere con una sola parola quello che è il loro sentimento e la loro emozione per il marmo.
Così commenta dunque la giornata Memo Idriss di FUM: “Credo che per i giovani architetti di Charlotte la visita in FUM abbia rappresentato davvero una bella opportunità per arricchire il loro percorso formativo e acquisire non solo skill tecnici, ma anche conoscenze importanti e radicate. Del resto, obiettivo della nostra Academy è esattamente quello di far confluire su una unica piattaforma la tradizione, l’innovazione, le tecnologie e la progettualità che caratterizzano il nostro marmo per renderle fruibili ai professionisti del settore, già formati o in via di formazione.”
****
Franchi Umberto Marmi, le cui origini risalgono al 1971, è un’azienda leader attiva nella lavorazione e commercializzazione di blocchi e lastre di marmo di Carrara, pietra naturale autentica espressione del “Made in Italy” e del lusso, con peculiarità e caratteristiche uniche nel panorama nazionale ed internazionale. La Società copre tutte le fasi del processo produttivo e distributivo, garantendo così l’assoluta qualità del prodotto, sia che si tratti di lastre o di interi blocchi. L’attività è concentrata principalmente all’interno dei 59.000 metri quadrati della sede di Carrara, che la rendono il più grande spazio espositivo dedicato al marmo di Carrara. Corporate website: www.fum.it