Category / Design / Materiali / Progetto

    Loading posts...
  • WIŚNIOWSKI_LA MODERNA ELEGANZA DEL GRIGIO

    Una villa moderna si completa con infissi e serramenti di WIŚNIOWSKI scelti in un luminoso colore grigio, espressione di una sobria eleganza. Sempre più gli architetti di oggi prediligono alcune tonalità di colore sobrie e discrete che esprimono al meglio il carattere di contemporaneità dei loro progetti: fra queste vi è sicuramente il grigio, disponibile…

  • Bronzetto con Artemest illumina la Penthouse della torre The Greenwich a Manhattan (NY)

    La lampada Perpetua del Bronzetto illumina l’esclusiva penthouse del The Greenwich a Manhattan (NY) Dalla collaborazione fra il brand fiorentino e Artemest lo sviluppo del progetto di illuminazione selezionato per il super attico del The Greenwich, la torre residenziale di 88 piani firmata dall’architetto Rafael Viñoly e realizzata dallo studio di global design MAWD (March…

  • QU | Quattro – a taste of light | Anteprima Fuorisalone 2025

    Quattro – a taste of light  QU MDW Temporary Showroom | Via Cernaia 7, Milano | 08-13 aprile 2025 | Orario 10.00-21.00 Concept: Parisotto+ Formenton Architetti   In occasione della Milano Design Week 2025, QU, azienda italiana emergente nel settore dell’illuminazione tecnico-decorativa, per la quarta volta è presente nel cuore di Brera con un allestimento…

  • FUM| LANCIO MASTER IN SPIRITUAL ARCHITECTURE CON YACADEMY

    La grande architettura torna protagonista al quartier generale di Franchi Umberto Marmi:lanciato il Master organizzato in collaborazione con YACademy. Per il 2025 focus sull’Architettura Spirituale Inaugurati ufficialmente gli spazi della FUM Academy, la neonata business unit dedita alla formazione Maturata la più che positiva esperienza del laboratorio progettuale dedicato a “Architecture for Landscape” che Franchi…

  • QU presenta BELLARIA, illuminazione outdoor efficiente, discreta e dal design innovativo

    BELLARIA design Filippo Gastone Scheggi   BELLARIA è un bollard efficiente, discreto e dal design innovativo, progettato da QU per illuminare con eleganza i giardini all’italiana di una suggestiva cantina nel cuore del Senese. Concepito per raggiungere una potenza di 6W in dimensioni estremamente contenute, BELLARIA unisce funzionalità ed estetica, mantenendo un’eleganza formale impeccabile. Il…

  • QU | Luce protagonista nella nuova fashion boutique MIOZZI di Treviso

    Progetto: Parisotto + Formenton Architetti Photo Credits: Pietro Savorelli Location: Treviso, Italy   Nel cuore di Treviso, la boutique multibrand MIOZZI si distingue per il suo design architettonico raffinato che trasforma il negozio in una vetrina aperta verso la città. Il concept di progetto si sviluppa, seguendo l’architettura dello spazio, su tre livelli distinti: ogni…

  • QU illumina il Parco della Gora.

    Una nuova veste luminosa con il contributo illuminotecnico di QU.   Il Parco della Gora è stato recentemente restituito alla comunità in una nuova veste luminosa grazie all’esperienza di Light Company. In passato, la mancanza di un’illuminazione adeguata limitava significativamente la fruizione del parco durante le ore notturne. Oggi, una strategica illuminazione non solo ne…

  • FUM| Marmo+mac 2024

    Il Marmomac di FUM: visitatori di qualità e sempre più internazionali. Lanciata la piattaforma per architetti ed interior FUMFORARCHITECTS  A chiusura della 58° edizione di Marmomac Franchi Umberto Marmi non può che fare un bilancio positivo della sua partecipazione alla fiera di riferimento per il settore lapideo. Quattro giorni di fiera in occasione dei quali…

  • Casa privata a Wieloglowy: per WIŚNIOWSKI un progetto residenziale di grande impatto estetico

    Ci troviamo nella Polonia Meridionale, e precisamente, nella zona collinare del Lago Rożnowskie, un bacino d’acqua artificiale creato a suo tempo appositamente per gestire l’onda di piena del fiume Dunajec (il fiume pià grande della regione) e di conseguenza della Vistola. Il panorama è dominato da colline di media-altezza e profonde valli fluviali. Il lago,…

  • ‘LUOGHI DEL BELSENTIRE’

    Progetto nazionale per un censimento del paesaggio sonoro italiano Valorizzare l’unicità dei luoghi attraverso il loro ascolto e promuovere il patrimonio acustico del nostro territorio Il progetto nasce dalla sinergia di FKL [Forum Klanglandshaft] con l’Associazione cultural Artèco, Vigevano Web e l’Associazione culturale Crea e mira a promuovere sul territorio italiano l’attenzione all’ascolto del patrimonio…