Category / Azienda / Materiali

    Loading posts...
  • WISNIOWSKI | I serramenti ecosostenibili

    I serramenti ecosostenibili sono fondamentali per uno sviluppo sostenibile. Le scelte di WIŚNIOWSKI: efficienza, ecologia e consapevolezza La sostenibilità ambientale è oggi una tematica ad ampio spettro che interessa un numero sempre maggiore di persone, ma è fondamentale per l’edilizia che, da sola, assorbe il 40% del consumo energetico europeo. Nel settore edilizio, come nel…

  • WISNIOWSKI | Le nuove finestre in PVC

    WIŚNIOWSKI presenta al mercato italiano le finestre PRIMO e DEVELO: soluzioni ideali per ristrutturazioni ed efficienza termica. Come fare della tua casa l’edificio perfetto Il produttore polacco pronto a lanciare anche in Italia la nuova gamma di finestre PRIMO e la linea DEVELO: estetica e performanza trovano su due prodotti evoluti e pensati per la…

  • Design Curvy: le curve conquistano la casa

    Design Curvy E’ senza dubbio una tendenza nel panorama dell’arredo e dell’interior. Rappresenta la celebrazione del corpo femminile e si è guadagnato a buon diritto il suo spazio rispetto al design geometrico che predilige le forme essenziali e razionali dei cerchi, dei triangoli e dei quadrati assieme alla severità delle linee e degli spigoli. Il…

  • CASA LOTI | Un progetto di elegante razionalità con Zazzeri protagonista nelle sale da bagno

    CASA LOTI – Progetto by ZDA | Zupelli Design Architettura   Linee decise e perentorie stagliano volumi geometrici, definiscono proporzioni nitide, conferiscono al progetto un’aura di elegante razionalità. Realizzata ex novo in stile marcatamente contemporaneo, pur senza concessioni a stereotipi o “effetti speciali” superflui, anzi sempre in sintonia con l’idea di nuovo minimalismo che caratterizza…

  • FUM PARTNER DI YACADEMY PER IL CORSO DI ALTA FORMAZIONE POST LAUREA DEDICATO ALL’ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO

    In settembre il laboratorio progettuale dedicato alla rigenerazione di una cava dismessa con giovani che ambiscano a divenire i grandi architetti del futuro. Tutor d’eccezione Patrick Lüth di Snøhetta. Franchi Umberto Marmi ha definito per questo 2023 un calendario fitto di appuntamenti, dando così sostanza alla sua Academy aziendale, il progetto dedicato alla formazione e…

  • QU presenta DRESS ME, un corpo illuminante per scenografie inedite

    DRESS ME Design by Chiara Frigerio_Andrea Roscini / 23 Bassi Studio di Architettura   DRESS ME è una serie di sospensioni LED, design by 23 Bassi Studio di Architettura, di forma cilindrica caratterizzata da un corpo lampada in alluminio tornito. Il fascio di luce è filtrato da un diffusore in polimetilmetacrilato sabbiato presentato in tre…

  • WISNIOWSKI | Nuovi design ed un materiale nuovo per i portoncini CREO versione 2023

    La linea CREO di WIŚNIOWSKI rappresenta già un top di gamma fra le collezioni di portoncini da esterno. CREO è infatti una vera e propria soluzione progettuale che garantisce, oltre al design e all’estetica molto curata, una ottima resistenza agli sbalzi termici, grande performanza termoisolante ed una efficace barriera protettiva dai rumori esterni, oltre che…

  • BENETTI MACCHINE | XIAMEN FAIR 2023

    BENETTI MACCHINE TORNA ALLA XIAMEN FAIR 2023 Benetti Macchine SpA, leader nella produzione di macchine per l’estrazione marmifera e mineraria, sarà presente alla Xiamen Stone Fair dal 5 all’8 Giugno presso lo Xiamen International Conference & Exhibition Center (XICEC) nel Padiglione A4 dedicato alle eccellenze Italiane nel mondo lapideo – Stand numero 105.   Nato…

  • Glass Design presenta VILLA XL, una collezione d’arte in cristallo purissimo

    VILLA XL, lusso ed eleganza Made in Italy per la sala da bagno   VILLA XL  è un’affasciante collezione di lavabi realizzata in cristallo purissimo al 24% pb molato a pietra manualmente da artigiani secondo le più antiche e nobili arti vetrarie. E’ una collezione esclusiva e raffinata che non contempla alcun utilizzo di macchine…

  • WISNIOWSKI | UNA VILLA MODERNA A SAN MARTINO (FERRARA)

    Ci troviamo a San Martino, una frazione di Ferrara. Sorta lungo il percorso dell’antico canale di navigazione da Torre Fossa per Bologna, la frazione di San Martino era chiamata originariamente “San Martino della Pontonara”, parola quest’ultima che deriva da “pontones”, ovvero, quegli zatteroni che servivano a portare uomini, animali e merci da isolotto a isolotto.…