Category / Azienda / Eventi
-
FUM| DUBAI INTERNATIONAL BOAT SHOW 2025
Le collezioni Cubic e Spheric di Franchi Umberto Marmi approdano al Dubai International Boat Show Le due linee di arredi in marmo disegnate da Luca Dini Design & Architecture saranno in mostra dal 19 al 23 febbraio presso lo stand di Interni now (ESS-50D) Alla più significativa fiera internazionale del settore nautico mediorientale Franchi Umberto…
-
FUM| LANCIO MASTER IN SPIRITUAL ARCHITECTURE CON YACADEMY
La grande architettura torna protagonista al quartier generale di Franchi Umberto Marmi:lanciato il Master organizzato in collaborazione con YACademy. Per il 2025 focus sull’Architettura Spirituale Inaugurati ufficialmente gli spazi della FUM Academy, la neonata business unit dedita alla formazione Maturata la più che positiva esperienza del laboratorio progettuale dedicato a “Architecture for Landscape” che Franchi…
-
FUM| Marmo+mac 2024
Il Marmomac di FUM: visitatori di qualità e sempre più internazionali. Lanciata la piattaforma per architetti ed interior FUMFORARCHITECTS A chiusura della 58° edizione di Marmomac Franchi Umberto Marmi non può che fare un bilancio positivo della sua partecipazione alla fiera di riferimento per il settore lapideo. Quattro giorni di fiera in occasione dei quali…
-
FUM_Una Marble Edition per il Plissè di Alessi-Design Michele De Lucchi
FUM realizza la marble edition di Plissè, il bollitore elettrico disegnato da Michele De Lucchi per Alessi La scultura, realizzata in marmo venatino e taglia extralarge, sarà visibile dal 14 giugno al 29 settembre 2024 all’interno del percorso cittadino che l’evento diffuso ‘White Carrara’ dedica al design più iconico e alle eccellenze del territorio. Il…
-
WISNIOWSKI | PORTONI BASCULANTI: SEMPLICI E ROBUSTI
Sappiamo che uno dei prodotti trainanti di WIŚNIOWSKI sono i portoni sezionali, ma questo non esclude il fatto che il produttore polacco non investa sulla qualità di prodotti più ‘semplici’ come i portoni da garage basculanti che rispetto ai sezionali hanno altre caratteristiche e vantaggi diversi, ma che sono molto richiesti dal mercato e offrono…
-
WISNIOWSKI | PERCHE’ SCEGLIERE LE FINESTRE IN PVC ?
WIŚNIOWSKI con la linea PRIMO ci offre tanti e validi motivi. Il PVC è un materiale totalmente riciclabile. Questa caratteristica contraddistingue così in positivo ogni manufatto realizzato in PVC. Il PVC è realmente un materiale riciclabile al 100% che offre, inoltre, grandi vantaggi in quanto ad isolamento termico ed acustico anche nelle situazioni più critiche…
-
VILLA D’ESTE HOME TIVOLI 1996 | NOVITA’ 2024 PER IL TABLEWARE E L’HOME DECOR
Villa d’Este Home Tivoli 1996 presenta la nuova collezione 2024 di tableware e home decor. Nuove ispirazioni e tante suggestioni per una idea di mise en place ed home decor che trova nel colore il protagonista assoluto. All’insegna dell’ottimismo e dell’energia positiva. Anche per questo nuovo anno Villa d’Este Home Tivoli 1996, nel presentare le…
-
WISNIOWSKI | ILLUMINARE IL GARAGE IN MODO FUNZIONALE
Come scegliere l’illuminazione del garage di casa? Non di rado accade che aprendo il portone del garage la fonte di illuminazione presente all’interno venga coperta dallo stesso per ritrovarsi poi in una situazione scomoda, non funzionale ad alloggiare l’auto in garage, ma neanche a compiere qualsiasi altra azione, dal bricolage, alla pulizia alla semplice ricerca…
-
WISNIOWSKI | SERRAMENTI AD ALTA EFFICIENZA
COME MIGLIORARE L’EFFICIENZA ENERGETICA DELLA NOSTRA CASA GRAZIE AI PRODOTTI WIŚNIOWSKI? Quando ci accingiamo ad acquistare una casa, la sua efficienza energetica è uno dei fattori che più condizionano la nostra scelta. Quando invece decidiamo di ristrutturare le nostre abitazioni la priorità è quasi sempre quella di renderle più performanti dal punto di vista energetico.…
-
WISNIOWSKI | STODOLOVE
L’ARCHITETTA POLACCA ANNA MARIA SOKOŁOWSKA SCEGLIE UNA RECINZIONE WIŚNIOWSKI PER PROTEGGERE LA SUA NUOVA CASA Siamo a Rumia, cittadina nel Voivodato della Pomerania e oggi vi raccontiamo la storia di un progetto residenziale molto particolare. Si tratta di un recupero di un vecchio fienile curato dall’architetta polacca Anna Maria Sokołowska che lo ha scelto per…