Bronzetto con Artemest illumina la Penthouse della torre The Greenwich a Manhattan (NY)
La lampada Perpetua del Bronzetto illumina l’esclusiva penthouse del The Greenwich a Manhattan (NY)
Dalla collaborazione fra il brand fiorentino e Artemest lo sviluppo del progetto di illuminazione selezionato per il super attico del The Greenwich, la torre residenziale di 88 piani firmata dall’architetto Rafael Viñoly e realizzata dallo studio di global design MAWD (March and White Design)
Siamo nel cuore del centro di New York, un vivace crocevia di affari e svago. Qui recentemente lo studio di global design MAWD, con sedi a Londra, New York, Beverly Hills e Dubai, ha presentato al pubblico internazionale il progetto di una imponente torre residenziale.

La torre, alta ben 912 piedi, tra le ultime progettate dall’architetto di origine uruguaiana Rafael Viñoly, è di per sé un capolavoro di modernità, realizzato dai costruttori Fortress Investment Group, Bizzi & Partners e Bilgili Holding.
Caratterizzata dal forte contrasto tra modernità e classicità insito nella sua facciata arrotondata in vetro, la struttura all’avanguardia – con una vista eccezionale che si gode dalle vetrate a tutta altezza sul fiume Hudson, sulla Statua della Libertà e sul World Trade Center – ha plasmato la vision di MAWD che si è occupato della realizzazione degli interni dell’edificio, puntando ad enfatizzare il flusso di luce naturale e una estetica rilassante e ariosa.
MAWD ha scelto dunque di adottare un approccio sofisticato per gli interni, lavorando a stretto contatto con lo studio di architettura e scegliendo materiali distintivi per mettere in evidenza l’altezza e l’eleganza della torre. Il progetto per gli interni, di chiara ispirazione architettonica, ha cercato di donare un senso amplificato dello spazio, della luce naturale e di mettere in risalto l’esterno dell’edificio.
MAWD è riuscito perfettamente ad integrare il proprio lavoro di interior design con progetto architettonico di Viñoly, arrivando a creare ben tre palette personalizzate per le diverse residenze della torre: Aqua, Terra e Stratus, ciascuna delle quali evocano gli elementi che caratterizzano il paesaggio urbano attorno alla torre. Queste tonalità, accuratamente selezionate, permettono di far risaltare anche i più piccoli dettagli e di completare la vista degli appartamenti.
Le Residenze e la Penthouse
The Greenwich dispone di 272 residenze, che vanno dai monolocali alle tre camere da letto, oltre ad un esclusivo attico, la Penthouse appunto. Le facciate continue, curve e a tutta altezza, dal pavimento al soffitto, offrono un’ampia gamma di viste sulla città di New York, creando al contempo un collegamento significativo tra interno ed esterno. Per le residenze, MAWD ha lavorato sulla selezione di materiali e finiture naturali di altissima qualità che invitano ad un vivere gli spazi lussuoso e confortevole.
Il superattico, chic in modo assoluto, è stato arredato da Artemest e realizza il perfetto equilibrio fra tradizione e stile dell’abitare
Questa Penthouse rappresenta la realizzazione di un inedito concept residenziale che è stato sviluppato dalla nota piattaforma di design italiano di lusso Artemest: da questa provengono infatti gli arredi e le decorazioni selezionati per essere presenti nell’intero edificio.
L’attico con il suo interior rappresenta l’iperbole di questo concetto, con uno schema che riporta alla forma contemporanea e curva dell’edificio e la permea di una classicità senza tempo; quindi, quando si è trattato di selezionare mobili, illuminazione, arte e arredamento, Artemest, che con la sua piattaforma digitale offre ad utenti di ogni parte del mondo un accesso privilegiato all’alto artigianato italiano contemporaneo, si è rivelato un partner naturale.
I pezzi selezionati uno per uno per The Greenwich, ovvero mobili, illuminazione e oggetti decorativi, non sono solo una vetrina di lusso, ma sono il prodotto della maestria di un gruppo selezionato di oltre 55 artigiani italiani provenienti da 10 regioni d’Italia, che hanno messo a frutto le loro diverse abilità e gli stili per creare qualcosa di unico e non convenzionale.
MAWD e Artemest si sono trovati uniti da un comune modus operandi, incentrato sulla narrazione e sulla creazione di un significato profondo e radicato nel luogo stesso. In questo caso, la storia e l’energia unici dello skyline di New York si sono fusi con il ricco patrimonio di design dell’Italia.
Fra i brand italiani scelti per la Penthouse del The Greenwich di Rafael Viñoly anche Il Bronzetto con la lampada Perpetua, design Valeria Giuva
Fra i numerosi e assai qualificati artigiani, designer e brand italiani rappresentati sui mercati internazionali più esclusivi dal noto marketplace Artemest, anche Bronzetto è stato selezionato con la sua linea di lampade Perpetua andando ad illuminare una delle residenze più scenografiche e prestigiose di tutta la torre.
Artemest e lo studio di interior MAWD hanno infatti trasformato questo attico in una galleria vera e propria dove poter ammirare i più fini manufatti italiani.
Con la collezione Perpetua, design Valeria Giuva, Bronzetto, laboratorio fiorentino che dal 1963 si dedica alle più raffinate lavorazioni del bronzo e dell’ottone e che ha sviluppato grande attitudine verso il design della luce, come dell’arredo e del decor, ha creato un’opera che celebra la bellezza naturale dell’acqua attraverso il linguaggio universale del design contemporaneo.
“Siamo orgogliosi che Perpetua sia stata scelta tra le tantissime creazioni italiane rappresentate da Artemest – afferma Francesca Amato, marketing manager di Bronzetto – non solo perché ci rappresenta in toto, ma perché è la conferma sia del valore delle nostre radici artigianali che dell’attenzione che diamo alla ricerca di nuove idee di design. La linea Perpetua è nata grazie ad un progetto in collaborazione con l’Università di Architettura di Firenze nell’ambito del corso magistrale di Design ed in particolare dall’idea creativa di una delle alunne, Valeria Giuva.
La Lampada Perpetua, ispirata alla forma pura e essenziale della goccia, rappresenta un connubio perfetto tra artigianato tradizionale e innovazione. La goccia in vetro soffiato, trasparente o color ambra nasconde una luce a LED, mentre un elemento decorativo in ottone – lavorato con tecniche orafe come la sbalzatura e la martellatura – avvolge la goccia come un abito aderente, esaltandone la delicatezza. Disponibile in versioni liscia, sbalzata e martellata, e declinata in lampadario, applique e piantana, Perpetua offre un’interpretazione unica e versatile della natura, perfettamente in linea con l’estetica eclettica e raffinata di Bronzetto.
Artemest, punto di riferimento per il design e l’artigianato italiani nel mondo, ha scelto Perpetua come simbolo dell’eccellenza del Made in Italy. Questa lampada, con il suo design distintivo, illumina e impreziosisce ambienti sofisticati come la Penthouse, dove la raffinata eleganza dei colori chiari si fonde con l’ambrato brunito della finitura dell’ottone, e conferma Bronzetto come uno dei protagonisti indiscussi del panorama internazionale dell’ alto artigianato.
Perpetua, disponibile in diverse configurazioni (da parete, soffitto e terra), nonché in tutte le sue varianti di finiture e lavorazioni, rappresenta non solo una bella sintesi fra tradizione e innovazione, ma anche l’impegno costante di Bronzetto nel celebrare la bellezza e la qualità che rendono il design italiano unico al mondo.
Credits: Photo Evan Joseph
Selezione arredi e complementi MAWD per penthouse: https://artemest.com/it-it/collections/artemest-penthouse-by-mawd-at-the-greenwich-by-rafael-vinoly
****